CONSEGUIMENTO PATENTE ( A - B )

Il percorso per conseguire la patente A (moto) o B (auto) combina formazione teorica, esercitazioni pratiche su veicolo e supporto alla presentazione delle pratiche d’esame. Le lezioni teoriche coprono il codice della strada, la segnaletica, le norme di comportamento e la sicurezza attiva e passiva; alle lezioni pratiche si affiancano esercitazioni in area privata (manovre) e uscite su strada per acquisire padronanza del mezzo.

 L’autoscuola gestisce l’iscrizione agli esami, la verifica dei documenti e può offrire pacchetti con simulazioni d’esame e lezioni integrative per chi necessita di più pratica. Per chi sceglie il percorso da privatista, l’autoscuola può supportare nella compilazione del modello TT2112 e nella raccolta della documentazione per la Motorizzazione. L’iter termina con sostenimento degli esami (teorico e, se previsti, pratico) presso gli uffici esaminatori; il personale dell’autoscuola accompagna il candidato nelle procedure e nella prenotazione degli esami.

Documenti necessari

  • Documento d’identità valido e codice fiscale.

  • 2 fototessere recenti (una autenticata se richiesto).

  • Modulo TT2112 compilato (per privatisti) oppure modulistica d’iscrizione dell’autoscuola.

  • Ricevute dei versamenti PagoPA per diritti/bollo.

  • Certificato anamnestico o medico quando richiesto.

  • Eventuale documento patente precedente (se conversione o passaggio di categoria).

Prezzi documentazione (orientativi)

  • Versamenti per esame e diritti (es. esami patente B): ~€58,40 in totale (es. €26,40 tariffa N067 + €16 bollo teorico + €16 bollo pratica, soggetto a conferma locale).

  • Marca da bollo su pratiche: €16 (quando richiesta). 

  • Visita/certificato medico (se necessario): variabile, spesso €30–€70 (a seconda medico/struttura).

 

Dove ci troviamo?