CONSEGUIMENTO PATENTE (C - D - E)

Le patenti C, D ed E abilitano alla guida di veicoli per trasporto merci (C), autobus e mezzi per trasporto passeggeri (D) e all’estensione tramite E (rimorchi). Il percorso è più articolato rispetto alle patenti ordinarie: prevede formazione teorica specialistica (norme sul trasporto, tempi di guida e riposo, sicurezza carico), esercitazioni pratiche su mezzi pesanti e prove specifiche di manovra e condotta, oltre a verifiche mediche più stringenti.

 Per le categorie D e C spesso è richiesta età minima e pregressa esperienza o possesso di categorie inferiori. Le autoscuole autorizzate forniscono veicoli omologati per le esercitazioni, istruttori qualificati e supporto per la pratica d’esame presso la Motorizzazione. Chi aspira a lavorare professionalmente sul mezzo dovrebbe integrare il percorso con la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente).

Documenti necessari (indicativi)

  • Documento d’identità e codice fiscale.

  • Fototessere (4 o più secondo istruzioni locali).

  • Modulo di iscrizione TT2112.

  • Certificato medico di idoneità per veicoli pesanti.

  • Copia patente categoria inferiore.

Prezzi documentazione e costi indicativi del percorso

  • Costi amministrativi e bolli/diritti: marche da bollo e PagoPA variabili (marca da bollo €16 + diritti motorizzazione secondo causale).

  • Visite mediche e certificati specifici: generalmente €30–€100 a seconda struttura e categoria di patente.

Dove ci troviamo?