RINNOVO PATENTE CQC
Il rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è obbligatorio ogni 5 anni per tutti i conducenti professionali che utilizzano veicoli adibiti al trasporto di merci o persone. Senza rinnovo, la CQC perde validità e il titolare non è autorizzato a svolgere attività lavorativa come conducente professionista, anche se la patente di guida rimane valida.
La procedura di rinnovo consiste principalmente nella frequenza di un corso di formazione periodica della durata complessiva di 35 ore, organizzato dalle autoscuole o enti autorizzati. Il corso non prevede esame finale, ma richiede la presenza obbligatoria ad almeno il 90% delle ore. Durante le lezioni vengono trattati argomenti fondamentali come: aggiornamenti del Codice della Strada, sicurezza alla guida, normativa sui tempi di guida e riposo, gestione delle emergenze, sostenibilità e tecniche di guida ecologica.
Al termine del corso, l’autoscuola raccoglie la documentazione necessaria e presenta la domanda di rinnovo alla Motorizzazione. Una volta accettata, viene rilasciata una nuova CQC con validità di altri 5 anni.
Il rinnovo non è automatico: è fondamentale iscriversi per tempo al corso, preferibilmente almeno 6 mesi prima della scadenza, così da non rischiare interruzioni nell’attività professionale.
Documenti necessari
Patente di guida in corso di validità.
CQC in scadenza o scaduta da meno di 2 anni.
Documento d’identità e codice fiscale.
2 fototessere recenti formato tessera.
Certificato medico di idoneità (se richiesto).
Ricevute dei versamenti PagoPA per bolli e diritti.
Prezzi documentazione e costi
Corso di rinnovo CQC (35 ore): da €200 a €350 in media, a seconda dell’autoscuola.
Versamenti PagoPA e bolli: circa €42–€50 complessivi (marca da bollo €16 + diritti motorizzazione).
Fototessere: ~€5–€10.
Visita medica (se necessaria): €50–€100.